In un giardino curato nel tempo; un albero, una pianta o un ortaggio ben concimato, con una buona aereazione e radicalizzazione, gli organismi vegetali si sviluppano sani e robusti, creando le sue proprie difese per combattere i danni causati per insetti, batteri o funghi. Noi crediamo nella filosofia del equilibrio ecologico tra parassiti e antagonisti.
I trattamenti fitosanitari eseguiti da Ecogarden rispettano la biodiversità, il medio ambiente e l’uomo, mettendo a disposizione dei clienti i migliori prodotti naturali come gli estratti dei crisantemi, olii di origine vegetale, sali di potassio degli acidi grassi, microrganismi antagonisti allo scopo di diminuire la popolazione dei parassiti delle piante come afidi, cocciniglie, aleurodidi (mosche bianche), ragnetto rosso, rincoti (tingide), insetti defogliatrici .
Ecogarden usa prodotti anticrittogamici preventivi che aiutano a diminuire la incidenza delle malattie. In casi di malattie fungine in fase avanzata, Ecogarden suggerisce un constante monitoraggio e trattamenti programmati per debellare le malattie. Va sottolineato che i trattamenti meglio riusciti sono quelli a scopo preventivo e che i trattamenti naturali richiedono costanza, pazienza e più frequenza di applicazioni, per ottenere buoni risultati.
Prima del utilizzo dei prodotti si valuta la presenza di un organismo antagonista presente nel giardino per un possibile controllo biologico dei parassiti delle piante, come per esempio le coccinelle e le larve dei sirfidi che mangiano gli insetti fitofagi (afidi o pidocchi) che molto speso si trovano nei nostri spazi verdi.
Per maggiore informazione con riguardo ai programmi dei trattamenti preventivi contro le malattie e parassiti delle piante potete scriverci o chiamare.